![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhY5CZPtyTIobKETw6rqjB5k2HHsK8Lj7FpmzHHbuzFpzVgSXWr3euV3LA6_PLnV_6iRC0zcSSOcq7I_aiXjrwLoqXNSP_tvO9qvn6cManhF1s820RntJ8AppuAIkm28Ai8dwqR6ZTAKRop/s400/IMG_1292.jpg)
Il cinema ha una lunga storia, aperto nel 1938 come Cinema Italia, è sala dedicata alle terzevisioni. Negli anni '70 entra nel circuito delle seconde visioni e prende il nome di Maestoso.
Dal 1986 al 22 luglio 2007, giorno dell'ultima proiezione, lavora come cinema di prime visioni.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjzEhM5Hh6cCWtI9DL6ldSm4EESBtE8NZ808tSwmN3wM0hAopAxL2SwRGds2kqyiQwzEqUZyEDMl0TsdNqO8ktX-xEHP-LgWAxln2lw2Jl-0E2D5xv8_Xv2z09vwxsglVxYmAECBr-tjAId/s400/IMG_1296.jpg)
A quattro anni dalla chiusura, uno spazio di fascino e di memorie si staglia abbandonato in uno snodo fondamentale della città di Milano.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi9nMYpHxDHsG9_1PfoZvWW1-Pw5ZcBx9Xw8ner6Ohl-gUxOT-rsCYcgRc5Hhlxep4rzg_jvDdAtEbW1DbgyA6mh3oAMSBwMZkiulg5ai-bcDsbxGJb4c2F7UjQX2z6DMAdk1qmg-FHl0nH/s400/IMG_1300.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjKXcUJgD2wGNlnKD1zJQlWyGkn1VboCLEKQRrs_rvciVRwzhq41Pocc1f-0pNlcbywqG1hLWpqnX0KgiNoKcoK3YMnlxONr7n9VgfrPvmiY1O1Vq1s-3Dbg63C2VfQmXnrete-8iuCptou/s400/IMG_1297.jpg)
In attesa di nuova e migliore (?) destinazione, si apre la caccia ai suggerimenti dei cittadini:
L'EX CINEMA MAESTOSO: E SE FOSSE...
(fonti: http://www.giusepperausa.it/cinema_italia_-_cinema_maestos.html)
e se fosse...di nuovo un cinema? è sempre cosi' triste un cinema che chiude i battenti...
RispondiEliminaio ci passo tutti i giorni...sarebbe adatto ad una cittadella tipo Eataly a Torino?
RispondiEliminaari, milano
una fabbrica di cioccolato che una volta all'anno inondi la metro da Lodi a Comasina!
RispondiEliminauno spazio polifunzionale, dove leggere un bel libro, ascoltare buona musica, incontrarsi con gli amici e chiacchierare con un bicchiere di vino in mano...
RispondiEliminaUN cinema, con libreria, caffe, biblioteca, ludoteca, spazio bambini, sputacchiere per vecchietti. e magari un laboratorio di cinema, la civica scuola e a 100mt in via colletta...
RispondiEliminaspazio per attività artigianali di giovani e meno giovani, spazio per incontro e banca del tempo, leggere, bookcrossing ecc. wifi obbligatorio!
RispondiEliminaCamilla Masciadri
Ci ho passato l'infanzia in quel bar... che tristezza vederlo conciato cosi. :*(
RispondiEliminae se fosse un Bricocenter ?
RispondiEliminaciao a tutti....
E se ci fosse una Virgin?
RispondiElimina