giovedì 22 settembre 2011

CASCINA BOFFALORA


Il secondo post lo dedichiamo ad un edificio abbandonato, diroccato ed invaso dalle sterpaglie.
In fondo a Via Tertulliano, all'altezza del numero 65 non si può non notare, sebbene ormai nascosto dai rampicanti e oscurato da una foresta di erbacce ed arbusti selvatici, un grande tetto in tegole rosse parzialmente diroccato. E' ciò che resta dell'antica cascina Boffalora, una delle poche ancora visibile all'interno della città. Ormai terra di gatti randagi e robuste robinie, rende ancora testimonianza di sè per le murature in mattoni e le mandorlate, ancora parzialmente visibili dalla strada.


Pericolante e recintata, chiede vendetta e un futuro migliore. La vicina Cascina Cuccagna potrebbe essere d'esempio.


LA CASCINA BOFFALORA: E SE FOSSE...

2 commenti:

  1. un allevamento urbano, dove comprare uova, latte crudo e formaggi!

    RispondiElimina
  2. casa mia...con orto e animali

    RispondiElimina