
Il cinema ha una lunga storia, aperto nel 1938 come Cinema Italia, è sala dedicata alle terzevisioni. Negli anni '70 entra nel circuito delle seconde visioni e prende il nome di Maestoso.
Dal 1986 al 22 luglio 2007, giorno dell'ultima proiezione, lavora come cinema di prime visioni.

A quattro anni dalla chiusura, uno spazio di fascino e di memorie si staglia abbandonato in uno snodo fondamentale della città di Milano.


In attesa di nuova e migliore (?) destinazione, si apre la caccia ai suggerimenti dei cittadini:
L'EX CINEMA MAESTOSO: E SE FOSSE...
(fonti: http://www.giusepperausa.it/cinema_italia_-_cinema_maestos.html)
e se fosse...di nuovo un cinema? è sempre cosi' triste un cinema che chiude i battenti...
RispondiEliminaio ci passo tutti i giorni...sarebbe adatto ad una cittadella tipo Eataly a Torino?
RispondiEliminaari, milano
una fabbrica di cioccolato che una volta all'anno inondi la metro da Lodi a Comasina!
RispondiEliminauno spazio polifunzionale, dove leggere un bel libro, ascoltare buona musica, incontrarsi con gli amici e chiacchierare con un bicchiere di vino in mano...
RispondiEliminaUN cinema, con libreria, caffe, biblioteca, ludoteca, spazio bambini, sputacchiere per vecchietti. e magari un laboratorio di cinema, la civica scuola e a 100mt in via colletta...
RispondiEliminaspazio per attività artigianali di giovani e meno giovani, spazio per incontro e banca del tempo, leggere, bookcrossing ecc. wifi obbligatorio!
RispondiEliminaCamilla Masciadri
Ci ho passato l'infanzia in quel bar... che tristezza vederlo conciato cosi. :*(
RispondiEliminae se fosse un Bricocenter ?
RispondiEliminaciao a tutti....
E se ci fosse una Virgin?
RispondiElimina